WSOP World Series of Poker: Campionati del mondo di Poker

Senza dubbio il circuito di tornei più importante se parliamo di poker le World Series of Poker, i campionati del mondo in scena ogni estate dal 1970 inizialmente ospitate dal Casinò Binion’s Horseshoe e  dal 2005 in scena al Rio All Suite Hotel and Casinò di Las Vegas la mecca del poker, mediamente 60 eventi per tutte le varianti (Holdem, Omaha, 2-7, Razz) e strutture con addirittura eventi dedicati alle sole donne con buy-in da 500$ ad addirittura 1.000.000$ di iscrizione con il Big One for One Drop.

Così il poker online ha definitivamente cambiato il WSOP

Non bisogna andare troppo indietro nel tempo per comprendere come il poker online abbia radicalmente cambiato le World Series of Poker in meglio. E’ sufficiente guardare al 2003, anno in cui un giocatore di poker relativamente sconosciuto di nome Chris Moneymaker si qualificò per il suo posto al Main Event delle WSOP attraverso una qualificazione online su Poker Stars. E ha vinto, aggiudicandosi il montepremi del primo premio del torneo di $ 2,5 milioni.

Nel 2003 il Main Event ha visto un field di 839 giocatori di poker. Dopo la vittoria inaspettata di Moneymaker, i siti di poker online hanno visto un’esplosione nel traffico, con milioni di persone che si sono iscritte per affinare il loro gioco.

Nel 2004 il campo è più che triplicato, con 2.576 giocatori seduti per giocare nel Main Event. E l’anno seguente, il campo è più che raddoppiato, saltando fino a 5.619 giocatori.

Nel 2006 il Main Event delle WSOP ha stabilito un record con un massimo storico di 8.773. Il cambiamento nella legge degli Stati Uniti costrinse alcuni siti ad immergersi dal mercato statunitense nel corso di quell’anno, quindi gli anni successivi videro la caduta del Main Event. Ma per la maggior parte, il campo è rimasto a metà degli anni 6000 e sopra.

Il poker online ha persino aiutato le altre serie di tornei a crescere insieme alle WSOP. I circuiti di tornei su larga scala, come l’European Poker Tour e il World Poker Tour, continuano a crescere sia nei numeri che nei montepremi. Tuttavia, le World Series continuano a essere il nonno di tutti, sia per dimensioni che per reputazione.

I Tornei più ambiti

Ogni evento mette in palio un ambitissimo braccialetto con importanti premi in denaro, il più ambito è il braccialetto del Main Event che nonostante la quota di iscrizione di 10.000$ vede ogni anno migliaia di giocatori presentarsi ai nastri di partenza con premi sempre a 6 zeri al tavolo finale che si disputa in Ottobre, per questo i finalisti vengono chiamati “October Nines”.

Dal 2012 è presente anche un evento con buy-in da 1.000.000$ il Big One for One Drop che al primo anno ha registrato 48 entries tra uomini d’affari e Top Pro, con la vittoria per una cifra record di poco più di 18 milioni di dollari è andata a “The Magician” Antonio Esfandiari. Un nuovo torneo molto ambito è il Millionaire Maker che con 1.500$ di buy-in mette in palio 1.000.000$ garantito al primo classificato!

Come partecipare al WSOP

Ci sono diversi modi per partecipare al Main Event delle World Series of Poker.

Si può vincere un posto attraverso una qualificazione online. Pokerstars e 888Poker mettono a disposizione dei propri utenti la possibilità di qualificarsi attraverso una serie di tornei.

Con le qualificazioni online o i tornei satelliti, si può vincere l’accesso al Main Event delle WSOP per soli pochi euro di iscrizione. I siti di poker propongono tornei satelliti che poi convergono in tornei più grandi. Vincendo una serie di tornei, o anche un singolo torneo satellite, si può facilmente arrivare a giocare le WSOP e provare tutta l’emozione che è destinata a chi partecipa a questo torneo.

I giocatori di poker online seri che hanno pazienza e tempo solitamente iniziano con il tentativo di qualificarsi sin da subito.

L’Effetto Moneymaker

Il Boom del poker in tutto il mondo arrivò proprio grazie al main event Wsop del 2003 con quello che è ormai denominato “Effetto Moneymaker cioè quando Chris Moneymaker un contabile di Atlanta si qualificò al Main Event con un torneo di qualificazione online (satellite) da soli 39$ e in heads-up sconfisse Sam Farha e si portò a casa il braccialetto più ambito davanti ad 839 iscritti con un mega assegno da 2.500.000$ che gli cambiò radicalmente la vita e cominciò a vedere il poker non più solo come un gioco ma come un mestiere.

Vincitori del Main Event WSOP dal 2003 ad oggi

Anno Vincitore Premio Finale Numero di Iscritti
2003 Chris Moneymaker 2.500.000$ 839
2004 Greg Raymer 5.000.000$ 2.576
2005 Joe Hachem 7.500.000$ 5.619
2006 Jamie Gold 12.000.000$ 8.773
2007 Jerry Yang 8.250.000$ 6.358
2008 Peter Eastgate 9.152.416$ 6.844
2009 Joe Cada 8.547.042$ 6.494
2010 Jonathan Duhamel 8.944.310$ 7.319
2011 Pius Heinz 8.715.638$ 6.865
2012 Greg Merson 8.531.853$ 6.598
2013 Ryan Mess 8.359.531$ 6.352
2014 Martin Jacobson 10.000.000$ 6.352
2015 Joe McKeehen 7.680.021$ 6.683
2016 Qui Nguyen 8.005.310$ 6.737
2017 Scott Blumstein 8.150.000$ 7.221
2018 John Cynn 8.800.000$ 7.874
2019 Hossein Ensan 10.000.000 $ 8.569
2020
2021 Koray Aldemir 8.000.000$ 6.650
2022 ??? ??? ???

Italiani che hanno Vinto le WSP

Filippo Candio

Nonostante non abbia vinto il braccialetto Filippo Candio ha registrato uno dei traguardi più importanti degli italiani alle WSOP arrivando 4° al Main Event del 2010 vincendo ben 3.092.545$ e tenendo tutti in piedi sul divano nelle fasi finali del tavolo finale.

Max Pescatori

Chi invece ha segnato la storia del poker italiano alle WSOP portando a casa storici braccialetti sono stati Max Pescatori, Dario Alioto, Dario Minieri e Rocco Palumbo. Max Pescatori ne ha addirittura vinti due lui che ha scelto di vivere a Vegas da 20 anni ha trionfato nel 2006 in un evento No-Limit Hold’em da 2500$ vincendo 682.389$ e nel 2008 all’evento Mixed Pot-Limit Omaha da 2500$ portando a casa 246.509$, in questi anni ha rischiato di ripetersi in diversi eventi con decine di ITM.

Dario Alioto

Nel 2007 si incorona Dario “Ryu” Alioto lo specialista delle varianti porta a casa il braccialetto nel PLO Hi/Lo Split 8 or Better da 1500$ con 55.000$ di premio.

Rocco Palumbo

A 23 anni come Alioto nel 2008 il braccialetto se lo lega al polso un giovane Dario Minieri nel No-Limit Six Handed da 2500$, che partendo da short si è aggiudicato una prima moneta da 528.000$. Ultimo in ordine di tempo a vincere un braccialetto è Rocco “RoccoGe” Palumbo quando nel 2012 si aggiudica l’evento #44 da 1.000$ nel No-Limit Hold’em e si impone davanti a ben 2.949 giocatori portando a casa una prima moneta da 464.464$.

Al seguente link http://www.wsop.com/tournaments/ sono presenti tutti gli eventi che inizieranno il 27 Maggio e termineranno a metà Luglio con il Main Event.