Massimo Nicola Pellegrino vince l’IPT di Saint Vincent davanti a Paolo Bussolino, terzo Nittolo e quarto Piroddi

Tutti l’hanno battezzato un tavolo finale “breve”, in effetti è così per vari motivi il primo sicuramente il periodo, nei mesi estivi è difficile registrare una grossa affluenza, il secondo è il fatto di aver giocato un torneo freezout con due soli Day 1, nei precedenti Accumulator le chips in gioco al tavolo finale erano circa il doppio e infine i livelli leggermente abbassati. Tutto questo a favore di un pizzico in più di spettacolarità e velocità anche se comunque il tavolo finale è durato circa 5 ore…

Massimo Nicola Pellegrino, ipt saint vincentE a spuntarla su 363 iscritti è stato il molisano Massimo Nicola Pellegrino chè si è aggiudicato 65.000€ in virtù del deal fatto quando erano rimasti 3 giocatori accordatisi per 48.000€ ciascuno e 17.000€ in più per il vincitore, sconfitto in heads-up il buon Gianni Paolo Bussolino da questa mano:

Pellegrino apre 120.000 piccolo buio con ApKp e Bussolino chiama con Kc10f da grande buio, il flop recita 2f-4p-5q entrambi fanno check, il turn è un Kq con bet a 250.000 di Bussolino e call di Pellegrino, il river è un influente Qp su cui Bussolino checka per indurre Pellegrino al bluff che però pusha da meglio e trova il call perdente dell’avversario”.dario bonzo final table, saint vincent, confrontapoker.com

 

In terza posizione colui che ha dato più colore al tavolo con le sue giocate fantasiose e la sua esperienza superiore rispetto ai giocatori al tavolo finale, e proprio una delle sue giocate “fantasiose” ha lasciato Dario “bonzo” Nittolo in terza posizione quando su questa action ha deciso di chimare con Donna high:

bonzo apre da small blind a 130.000 con Qp9f e Pellegrino seduto subito dopo di lui chiama 8f7p, il flop è 10c-8c-8q su cui Nittolo c-betta per 130.000 e Pellegrino si limita a chiamare, il turn è un Ac e Nittolo opta per un check-call sulla puntata di 200.000 di Pellegrino, il river è un 2f che non cambia nulla allora Nittolo checka Pellegrino pusha, il napoletano tanka a lungo per poi decidere di mettere con Q high che non basta a fronte del trips del molisano”.

 

  1. Massimo Nicola Pellegrino, 65.000€*
  2. Gianni Paolo Bussolino, 48.000€*
  3. Dario Nittolo, 48.000€*
  4. Federico Piroddi, 24.000€
  5. Francesco Cordua, 19.000€
  6. Massimiliano Forti, 15.000€
  7. Marcello Re, 10.660€
  8. Thomas Valand, 8.300€

* in virtù del deal