L’IPT ossia l’Italian Poker Tour è la manifestazione di tornei sportivi più importante che abbiamo in Italia grazie alla collaborazione tra Pokerstars.it e Pagano Events che dal 2009 nel primo IPT a Sanremo con 225 iscritti ad oggi hanno offerto 4 anni di tornei di grande caratura con le migliori strutture per giocabilità che attirano sempre i migliori giocatori italiani e stranieri generando in ogni occasione montepremi importanti.
La tappa principe è senza dubbio Sanremo dove tutto è partito ma non sono da meno, Saint Vincent, Nova Gorica, San Marino e Campione.
Il buy-in in alcune tappe è stato cambiato con l’arrivo dell’accumulator, il buy-in “originale” del Main Event IPT è di 2200€ con la possibilità di giocare un solo Day 1 a scelta tra A, B e C, invece con la formula accumulator il buy-in è di 700€ con la possibilità di giocare tutti i Day 1 disponibili accumulando nel Day 2 tutte le chips maturate nei Day 1 giocati.
Side Events e Satelliti
Ogni tappa dell’Italian Poker Tour dura circa 10 giorni e oltre al Main Event offre molti tornei di “contorno” per tutte le tasche e con strutture più veloci insieme a molti tornei satelliti che danno la possibilità di accedere al Main Event qualificandosi tramite un torneo dal buy-in inferiore.
Tra i side events il più importante è il Mini IPT in formula accumulator che precede il Main Event e grazie al buy-in più accessibile (200€ ) attira molti appassionati che non vogliono o non possono spendere troppo insieme ai professionisti che si “scaldano” in vista del Main Event. Grazie all’avvento dell’accumulator il Mini IPT è diventato molto giocato e grazie alla stessa struttura dell’IPT offre un’ottima giocabilità generando primi premi sempre da almeno 30-40.000€, sia per il Mini che per il Main è possibile qualificarsi online su Pokerstars.
Risultati e Curiosità
Fino ad oggi la maggioranza di vincitori che hanno portato a casa l’ambita picca è di nazionalità italiana ma entriamo più nel dettaglio:
- Stagione 1° (2009-2010): Su 9 tappe 6 hanno vincitori italiani tra cui Giannino “kart” Salvatore (Sanremo 3 – 150.000€), Marco Figuccia (Nova Gorica – 160.000€), Alessio Isaia (Sanremo 4 – 140.000) e Salvatore Bonavena (Venezia 2 – 155.000).
- Stagione 2° (2010-2011): Su 10 tappe 8 vanno agli italiani con i famosi trionfi di Mustapha “mustacchione” Kanit (200.000€) ed Eros Nastasi (213.000€) senza dimenticare Sergio Castelluccio (200.000€) e Gigetto Lù Pignataro (190.000€).
- Stagione 3° (2011-2012): Su 8 tappe 5 vanno agli italiani nonostante un ottimo Oleksii Kovalchuk infatti lo straordinario player ucraino ha portato a casa 2 picche nella stagione 3 (Nova Gorica – 150.000€, Sanremo 2 – 175.000€) senza dimenticare la seconda picca di Marco Figuccia (Malta 82.000€) e la prima staordinaria vittoria tanto attesa di Luca Pagano proprio a Sanremo (210.000€).
- Stagione 4° (2012-2013): 7 su7 tappe segnate solo da vincitori italiani che vede le vittorie tra gli altri di Luca Moschitta, (Saint Vincent – 180.000€) Alessandro Meoni (Sanremo – 180.000€).
- Stagione 5° (2013): Anche qui solo vincitori italiani 5su5 tra cui spiccano le vittorie di Domenico “ddomenico” Drammis (Saint Vincent – 130.000€), Antonio Bernaudo (San Marino 65.580€) e un giovane Federico Piroddi (Sanremo 2 – 125.000€)
- Stagione 6° (2014): Spiccano le 5 vittorie tutte italiane di Walter Treccarichi (Saint Vincent – 87.500€), Alessandro De Fenza (Sanremo – 105.600€), Massimo Pellegrino (San Vincent 2 65.000€), Riccardo Lacchinelli (Sanremo 2 – 70.500€), Igor Saia (Nova Gorica – 70.000€), Alessio Isaia (Sanremo 3 – 43.000€).
- Stagione 7° (2015): Spiccano le vittorie italiane di Alessandro Adinolfo (Saint Vincent – 80.000€), Matteo Mutti (Nova Goricat – 60.000€), Francesco Elefante (Saint Vincent 40.000€).
Fino ad oggi il primo premio più alto è stato vinto da Tamas Lendvai nella Stagione 2 quando a Venezia nell’Agosto del 2010 portò a casa 235.000€ davanti a 505 giocatori.
La vincita più “bassa” è stata registrata da Antonio Bernaudo a San Marino quando fece deal col secondo classificato Gianluca Trebbi e portò a casa 65.580€ nella formula accumulator.