Fundarò e Tato fuori dai premi, tra i 50 left dell’EPT di Vienna un ottimo Umberto Vitagliano ed uno short Michael Tabarelli, itm Buonanno

I 5 livelli giocati nel Day 3 hanno portato il field da 189 giocatori iniziali ai 135 a premio fino ai 50 rimasti a fine giornata tra cui annoveriamo ancora dentro per il Day 4 Umberto Vitagliano forte di uno stack di 745.000 chips ben oltre l’average di 546.000, molto importante per il romano un raddoppio sul finale quando con {7-Clubs}{6-Spades} è andato ai resti in 5way su un flop che recitava {5-Spades}{8-Spades}{9-Spades} chiamato da Gavin O’Rourke con {j-Spades}{j-Diamonds} che fortunatamente non ha migliorato la sua mano visti turn {7-Hearts} e river {4-Hearts} ininfluenti. Insieme a lui sarà presente allo start del Day 4 Michael Tabarelli, il miglior italiano di ieri, che oggi però partirà nella parti basse del count con circa 16BB ossia 164.000 chips.

Rimanendo in tema “italiani” il primo ad abbandonare la contesa è stato Giacomo Fundarò che con i suoi K ha sbattuto contro gli assi dell’avversario, out vicino alla bolla Fulvio Tato, chi invece ha portato a casa una preziosa bandierina è stato Antonio Buonanno che da short ha pushato preflop Q10s trovando Jack Salter con i K che reggono, 102° posto per lui e 9.550€.

 

Tra i “notables” out ITM nel Day 3 troviamo Sam Trickett (133°, 8.700€), “Elky” Grospellier (119°, 9.550€), David Wamplew (117°, 9.550€), Viktor Blom (76°, 10.650€), Gus Hansen (71°, 12.600€), Fabrice Soulier (56°, 12.600€), Alex Kravchenko (54°, 14.600€).

Questa la Top 10 provvisoria per l’inizio del Day 4:

  1. Pablo Gordillo 2.111.000
  2. Anatoly Filatov 1.500.000
  3. Timo Pfutzenreuter 1.065.000
  4. Simeon Naydenov 1.040.000
  5. Miltiadis Kyriakides 1.034.000
  6. Wilfried Harig 1.005.000
  7. Miroslav Alilovic 990.000
  8. Roman Korenev 966.000
  9. Adrian Bussman 930.000
  10. Artem Metalidi 815.000