Ale Meoni ed Eros Nastasi i migliori tra gli italiani, comanda al Day 3 dell’EPT Lukas Berglund

Il Day 2 ha portato un’importante scrematura, solo 1/3 del field ritroverà una sedia ed una busta con delle chips dentro al Day 3 con lo svedese Lukas Berglund che si è imposto in cima al count molto frequentemente fino alla chiusura con ben 700.600 chips, tra chi invece non sarà al Day 3 troviamo tra gli altri, Liv Boeree, Sorel Mizzi, Dario Sammartino, Giuliano Bendinelli, Cristiano Guerra, Carlo Savinelli, Christian Favale, Giada Fang e molti altri che potevano attentare ai piani alti di un torneo così prestigioso.

Chi si sta mantendo costante ai piani alti con un gioco di alto livello c’è sicuramante Federico Petruzzelli che come ieri si è piazzato ai piedi della Top 10 ma con molte chips in più arrivando a 277.300 (12°) anche a causa di un brusco calo che lo aveva visto arrivare a 480.000, insieme a lui un Giacomo Fundarò che non si è dato per vinto, ieri infatti partiva molto short arrivando nel corso nel Day 2 anche a 10.000 chips ma due colpi vinti uncontested sul finale gli hanno garantito circa 180.000 chips in un più per poi chiudere 27° con 204.600. Ma non sono gli unici italiani ancora in gara molti li troviamo sotto average ma ancora con buone possibilità come Andrea Benelli (134.700), Ivan Gabrieli (132.700), Filippo Bisciglia (108.000), Alex Longobardi (93.000), Alessandro Minasi (85.900) e tanti altri a cui facciamo un grosso in bocca al lupo visto che oggi scoppierà la bolla e solo in 79 andranno a premio.

Ad insidiare i le posizioni più alte ci saranno sicuramente giocatori del calibro di Olivier Busquet, Dimitar Danchev, Johnny Lodden “giustiziere di Tommaso Briotti, Vicky Coren e Roberto Romanello tutti in Top 50 e con stack importanti.

1. Lukas Gerglund 700.600
2. Thiago Crema De Macedo 482.400
3. Raul Mestre 474.300
4. Olivier Busquet 392.900
5. Alessandro Meoni 347.000
6. Dan Murariu 317.300
7. Denis Pisarev 311.300
8. Dimitar Danchev 299.800
9. Eros Nastasi 294.800
10. Oleg Cazac 285.900