Sono anni che cerchiamo di rispondere alla domanda ”Quale e’ la migliore Poker Room Online Italiana?”. Sono anni che diamo risposte sulle migliori “Sale del Poker Texas hold’em” cercando di attirare l’attenzione su aspetti talvolta poco considerati e che invece concorrono a fare di una Poker Room qualsiasi il posto ideale sul quale, invece, muovere i primi importanti passi verso il Poker online. Il principiante si trova molto spesso disorientato di fronte a tante occasioni che internet propone.
I Bonus esclusivi che ci vengono offerti sulla prima pagina di Google quando cerchiamo “poker online dove e’ meglio giocare” sono chiaramente degli inviti che vanno analizzati facendo attenzione ad altre caratteristiche che la nostra Poker Room ideale dovrebbe avere.
Quello che cercheremo di fare in questo articolo, appunto, e’ approfondire alcuni aspetti spesso sottovalutati da coloro che i quali cercano in rete recensioni o suggerimenti circa le migliori piattaforme di poker con le quali registrarsi a giocare. Questi giocatori, sappiamo, sono nella maggior parte dei casi persone al primo approccio con il Poker online, e per questo in cerca di aiuti e suggerimenti opportuni.
Dove posso giocare a poker online in Italia?
Gli appassionati di poker italiani hanno solo due piattaforme regolamentate. Poiché uno è tre volte più grande dell’altro, la scelta non sembra troppo difficile. Tuttavia, vale la pena notare che non tutto è ciò che sembra nel mondo del poker online. Nella maggior parte dei casi, i siti meno popolari presentano giochi più soft . Questi sono sfruttabili finché il traffico complessivo è a un livello accettabile.
Qui di seguito un elenco di quelle Poker Room che noi riteniamo essere le migliori, tenendo bene a mente che queste sono tutte legali e garantite dall’AAMS.
Classifica Migliori Poker Room Online italiane
Casino 🎰 | Bonus 🪙🪙🪙 | Scuola 📖 | Recensione 👇 | Sito 🌍🌍🌍 |
---|---|---|---|---|
SNAI POKER | 5€ in free token 300€ fino a 1050€ | si 📗 | 👉Recensione | SITO |
LOTTOMATICA | 20€ subito – 20€ +100% della prima a 950€ | si 📗 | 👉Recensione | SITO |
WILLIAMHILL | 8€ senza deposito 100% fino a 1500€ | si 📗 | 👉Recensione | SITO |
888POKER | 5€ in free token 300€ fino a 1050€ | si 📗 | 👉Recensione | SITO |
SISAL POKER | 100% fino a 1111€ | si 📗 | 👉Recensione | SITO |
Le poker room qui in elenco, inoltre, sono state attentamente selezionate in base a requisiti qualitativi quali i bonus, i migliori montepremi, i depositi minimi più vantaggiosi e così via. Infatti, a nostro avviso questi sono gli aspetti più importanti da tenere in considerazione quando si sceglie una piattaforma di gioco piuttosto che un altra.
Una piattaforma di poker per essere inserita nell’elenco delle migliori poker room italiane, deve possedere requisiti minimi imprescindibili.
Prima di esaminare nel dettaglio aspetti delle Poker Room vorremmo precisare 2 punti fondamentali:
Definire la migliore piattaforma in assoluto è molto difficile.
A nostro parere la migliore Poker Room e’ quella che soggettivamente reputiamo sia la migliore.
Questo significa che la scelta definitiva alla quale arriveremo si basa su esigenze ed aspettative personali, le quali dovranno condurci a scegliere una piattaforma di poker che sia assolutamente legale.
Certo, alcune piattaforme sono senz’altro più frequentate di altre, ma rimane sempre una scelta che varia da giocatore a giocatore.
Ciò non significa che chi si iscrive ad una poker room non possa, contemporaneamente, essere iscritto in altre piattaforme di gioco.
Si puo’ giocare su piu’ piattaforme di Poker nello stesso momento,giocare “Tornei” su Pokerstars, per esempio, e “Satelliti” o “Sit and go” su Titanbet o Sisal.
Questo per dire che possiamo iscriverci a tutte le principali Poker Room che riteniamo opportuno e trovare partita dopo partita,vittoria dopo sconfitta, quella che effettivamente corrisponde di piu’ alle nostre aspettative.
Ci accorgeremo nel tempo che il nostro livello di gioco sara’ migliorato di molto.Avremo cosi’ l’esigenza di continuare a migliorarci e tentare di arrivare sempre piu’ in alto nel Poker online.
Tornei che prima ci sembravano irrangiungibili,saranno,dopo migliaia di “mani” giocate,i nostri nuovi obiettivi.
Ecco allora che sentiremo il bisogno di spostarci da una piattaforma ad un altra e misurarci con giocatori del nostro stesso spessore.
ASPETTI IMPORTANTI DELLE MIGLIORI POKER ROOM ONLINE
I BONUS: i “Bonus” sono una sorta di regalo che le Poker Room ci fanno se ci iscriviamo a giocare dal loro portale di gioco.
In sostanza, le piattaforme di gioco ci riconoscono dei “soldi” in funzione del volume di gioco che generiamo: più giochiamo e più bonus accumuliamo.
L’ammontare del “Bonus” e’ sempre calcolato sul valore del primo deposito, il che vuol dire che più alto sara’ il versamento iniziale e più consistente sara’ il “Bonus” che ci verra’ riconosciuto.
Un giocatore che si iscrive per la prima volta in una delle poker room qui recensite, riceverà un “bonus” in denaro in proporzione al primo versamento che andrà ad effettuare.
Piu’ giochiamo e più “crediti” collezioniamo.
I giocatori più bravi, per esempio, riescono anche a non versare mai; vale a dire che una volta effettuato il primo deposito riescono a mantenere il ”Bank Roll” (l’ammontare dei gettoni sul conto) in una posizione sempre a loro favore, cioè “attiva”.
Questa tipologia di giocatori sono la testimonianza diretta che si può giocare a poker con pochi decine di euro di investimento iniziale, e poi accumulare vincite con le quali trasformare il gioco del poker in una attività economicamente interessante.
Tra tornei vinti e “Bonus” ottenuti, per alcuni giocare a Poker diventa un vero e proprio investimento.
LIVELLO GIOCATORI: il livello dei giocatori di una poker room è un aspetto da non sottovalutare. Un portale di gioco con tanti giocatori professionisti potrebbe voler dire bassissime possibilità di vincere gare o tornei.
Facciamo attenzione, quindi, al livello dei giocatori che frequentano la nostra stessa “sala”.
Se riteniamo che il livello dei nostri “competitor” sia troppo elevato, sarebbe bene considerare l’ipotesi di cambiare poker room. Per capire il grado di abilità dei giocatori di una determinata poker room, è sufficiente basarsi sul coefficiente di abilità che accompagna ogni giocatore di ogni piattaforma.
Per noi che siamo all’inizio e che quindi cerchiamo un ambiente nel quale imparare, è bene trovare una dimensione di gioco che veda partecipare giocatori del nostro stesso livello. Cambiamo poker room senza troppi problemi e cerchiamone una più vicina al nostro stile di gioco.
FREEROLL: i FreeRoll sono tornei di poker che ci consentono di partecipare a partite di Hold’em con pochi soldi, nella maggior parte dei casi del tutto gratuiti.
In sostanza, un freeroll è nient’altro che un torneo di poker online gratuito, per iscriversi al quale non bisogna pagare nessun “buy-in”, ma dove in palio ci sono comunque soldi reali.
Il montepremi dei “Freerool” non ha nulla da invidiare ai montepremi dei tornei con soldi veri. E’ molto importante trovare una piattaforma che abbia in programma un buon numero di Frerool giornalieri ai quali prendere parte. Oltre che parttecipare e avere l’opportunità di vincere premi in denaro, i Freerool sono un’ottima occasione che i giocatore alle prime armi hanno per imparare le regole e le dinamiche di un torneo di poker online.
Valutiamo quanti Tornei e quante partite FreeRool e’ possibile giocare su ogni piattaforma.
BUY IN: per Buy in nel Poker si intende la quota di partecipazione ad ogni partita. Ogni torneo o partita che non sia “Freerool” prevede una quota di iscrizione.L’ammontare di tutte le quote di iscrizione tenuto conto di tutti i partecipanti al torneo o al tavolo, determinerà il montepremi finale.
Cerchiamo una “sala” dove si possa giocare con Buy in dell’ordine di 0,50 centesimi in modo da fare la giusta pratica a soldi veri senza dissanguarsi.
SCUOLA DI POKER: molte piattaforme di Poker online offrono ai propri iscritti una vera e propria Scuola di Poker. Questo significa avere a disposizione una serie di risorse attraverso le quali imparare tecniche e strategie di gioco più efficaci. Una buona scuola di poker è altresi’ indispensabile per imparare la terminologia in uso nelle poker room.
Cerchiamo la piattaforma che prevede la possibilità di partecipare gratuitamente a corsi o lezioni di poker e miglioriamo la nostra esperienza insieme ai migliori insegnanti professionisti.
DEPOSITO SOLDI E PRELIEVO VINCITE: se giochiamo, prima o poi vinceremo senz’altro i nostri primi Tornei e con essi i nostri primi soldi. Vincere un torneo è una grandissima soddisfazione che farà bene alla nostra autostima e al nostro portafogli.
Controlliamo sempre come e’ possibile incassare le vincite, attraverso quale strumento e in che tempi. Le migliori piattaforme qui elencate sono tutte poker room che prevedono tempi e modi di incasso semplificati.
ORARI: in quali ore pensiamo di giocare al Poker online?
Se abbiamo, per esempio, tempo la sera, allora concentriamo la nostra ricerca sulla Poker Room che ha piu’ possibilita’ di gioco la sera.
Una Poker Room piu’ e’ “affollata”, più possibilità abbiamo di trovare il “tavolo” giusto.
Quelle da noi selezionate sono le poker room con il maggior numero di giocatori iscritti, e di conseguenza sono quelle che offrono l’opportunità di giocare a poker a qualsiasi ora della giornata. I tavoli serali sono quelli che vedono la partecipazione di giocatori di livello medio; all’interno di questa fascia facciamo riferimento ai tornei con quota di iscrizione bassa. Se vogliamo prendere parte a tornei più consistenti in termini di vincita, allora aspettiamo il dopocena e troveremo senz’altro tavoli che fanno al caso nostro.
Come molti altri stati membri dell’Unione Europea , l’ Italia ha un mercato del gioco d’azzardo online recintato. Ciò significa che gli italiani devono giocare su reti di poker regolamentate localmente .
Questi sono completamente non disponibili per le persone che risiedono all’estero. A parte questo, i regolamenti italiani sono abbastanza favorevoli al poker . Riconoscono il fatto che il poker è un gioco di abilità , consentono ai giocatori di partecipare a una vasta gamma di giochi e non impongono oneri inutili agli operatori.
Leggi del poker online in Italia
Secondo la legge n. 383/01 , introdotto nel 2001, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Stato(AAMS) è l’unico regolatore di tutte le attività di gioco d’azzardo in Italia.
Tutte le forme di gioco d’azzardo su Internet sono considerate legali fintanto che l’operatore ha una licenza di gioco d’ azzardo italiana o un accordo commerciale firmato con un titolare di licenza. I regolamenti relativi ai tornei di poker online e ai giochi cash sono elencati nel decreto direttoriale ADM risalente al 10 gennaio 2011 .
Cosa è o non è legale in Italia?
In base al citato decreto ADM del 2011, gli operatori di poker online con sede in Italia sono liberi di offrire tutte le popolari opzioni cash game, STT e MTT ai residenti in Italia. ADM non obbliga i siti di poker a utilizzare plug-in di geolocalizzazione. Invece, i regolamenti vietano loro di offrire giochi con denaro reale a chiunque senza un codice fiscale italiano . Inoltre, gli ISP italiani sono tenuti a bloccare i siti di gioco d’azzardo offshore.
Di conseguenza, né i giocatori italiani né gli stranieri possono “saltare il recinto” che circonda il mercato. In questo caso, i legislatori sono riusciti a isolare completamente la scena locale del poker online dal resto del mondo. L’unica via d’uscita sarebbe usare un VP . Tuttavia, i siti di poker legittimi chiudono quasi sempre l’account di un giocatore offeso se rilevano questo tipo di abuso.
L’Italia e le tasse relative al poker
Come accennato in precedenza, il poker è considerato un gioco basato sull’abilità in Italia. Pertanto, ai sensi dell’articolo 1, comma 945, della legge n. 208/2015 , i giocatori devono pagare una tassa del 20% su tutte le somme non restituite. Nel caso del poker, questo si riferisce specificamente alle tasse del rake e del torneo .
Ovviamente, un rake più alto avrà un impatto negativo sui profitti dei giocatori .
L’entità di questo impatto è diversa da una variante di poker a un’altra. In effetti, anche le poste in gioco entrano nell’equazione, in quanto la realizzazione di un profitto nei giochi a poste basse richiede in genere più di macinazioni. Ad esempio, i margini di profitto per i cash game di micro-stake sono tendenzialmente molto bassi. Questo li rende quasi “non accettabili ” per la maggior parte dei giocatori italiani. Questo non è un grosso problema nel caso di MTT e altri formati a pagamento singolo.